Taglio e saldatura dei metalli
Il taglio e saldatura dei metalli rappresenta uno dei principali ambiti operativi di ME.TE.S., che da anni investe in tecnologie moderne e macchinari professionali per garantire lavorazioni precise, versatili e adatte a molteplici settori produttivi. Lo stabilimento è dotato di attrezzature a controllo numerico in grado di gestire la lavorazione di lamierati metallici e plastici, con un elevato livello di accuratezza e ripetibilità. L’azienda esegue taglio, piegatura, calandratura e saldatura di metalli di vario tipo, assicurando componenti finiti conformi alle specifiche tecniche e perfettamente pronti per l’integrazione in carpenterie, strutture, impianti e sistemi industriali.
Grazie alla combinazione tra macchine avanzate e competenze tecniche, ME.TE.S. garantisce un servizio completo che copre tutte le principali attività richieste dal settore metalmeccanico.
Piegatrice a controllo numerico con forza di 220 Ton su una tavola di 4m in lunghezza, per lavorazioni di grosso, medio e basso spessore, dato il vasto assortimento di matrici e punzoni
Cesoia con lunghezza di 4m e spessore di taglio su acciaio inox fino a 10mm con posizionatore automatico a controllo numerico
Taglio plasma High Definition con potenza di 130A, tavola 4000x2500mm, spessore di taglio lamiere fino a 30mm e di qualsiasi tipo di metallo e leghe
Calandra a 3 rulli pari a 3m di lunghezza, per calandratura lamiere e profili di varie sezioni
TECNOLOGIE AVANZATE PER IL TAGLIO DEI METALLI
L'azienda esegue i propri lavori in tutta Italia.
Le lavorazioni di taglio vengono eseguite con macchinari CNC aggiornati, capaci di gestire geometrie complesse, spessori differenti e materiali di varia tipologia. L’obiettivo è garantire precisione, rapidità e continuità operativa.
Cesoia a controllo numerico
La cesoia con lunghezza di 4 metri consente di tagliare acciaio inox fino a 10 mm di spessore, con posizionatore automatico CNC per garantire simmetria, precisione e una gestione accurata delle misure.
Taglio plasma High Definition
Il taglio plasma ad alta definizione, con potenza di 130A, permette di lavorare:
- lamiere fino a 30 mm di spessore
- acciaio, acciaio inox e leghe
- formati fino a 4000x2500 mm
Questa tecnologia garantisce bordi netti, qualità costante e tempi di lavorazione ridotti.
Piegatura e calandratura dei lamierati
Oltre al taglio, ME.TE.S. esegue attività fondamentali per la modellazione del metallo, utilizzando macchinari che permettono di lavorare spessori diversi e geometrie variabili.
Piegatrice CNC da 220 Ton
La piegatrice a controllo numerico permette di gestire lavorazioni su una tavola di 4 metri, con matrici e punzoni differenti per ottenere curvature, pieghe e angolazioni precise. È adatta a:
- spessori bassi
- spessori medi
- spessori elevati
La macchina garantisce continuità e precisione anche su pezzi di grandi dimensioni.
Calandra a 3 rulli
La calandra da 3 metri di lunghezza consente di realizzare curvatura di lamiera e profili in varie sezioni, creando componenti cilindrici, semicircolari o sagomati in base alle necessità del progetto.
Saldatura professionale con diverse tecniche
La fase di saldatura è un elemento centrale nel processo produttivo, soprattutto quando si tratta di unire parti strutturali, realizzare componenti meccanici o assemblare elementi in lamiera richiesti per la carpenteria metallica.
Tecnologie di saldatura disponibili
Lo stabilimento utilizza sistemi aggiornati per:
- saldatura TIG
- saldatura MIG
- saldatura MIG ad arco pulsato
- puntatura
- saldo-brasatura
Ogni tecnica viene scelta in base al tipo di materiale, allo spessore e alla destinazione finale del pezzo.
Lavorazioni di precisione con tornio e fresa
Il reparto meccanico integra la saldatura con:
- tornio di precisione
- fresa verticale ad asse CNC
Queste attrezzature permettono di rifinire componenti meccanici e ottenere dimensioni precise, forature accurate e superfici lavorate con elevata finitura.
Gestione completa del processo produttivo
ME.TE.S. segue ogni fase delle lavorazioni interne con cura e pianificazione, assicurando controllo continuo e qualità costante. La gestione diretta delle attività consente di:
- mantenere precisione nella lavorazione
- garantire uniformità della qualità
- offrire flessibilità nella personalizzazione
- assicurare un rapido adattamento a specifiche richieste
Queste caratteristiche permettono di rispondere in modo efficace sia alle produzioni singole sia alle piccole e medie serie.
Il taglio e saldatura dei metalli è richiesto in numerosi contesti, tra cui:
- carpenteria metallica
- settore industriale e meccanico
- produzione di attrezzature e componenti
- realizzazione di strutture e telai
- lavorazioni per terzi e conto lavoro
L’azienda si adatta con versatilità alle diverse necessità, garantendo risultati in linea con gli standard tecnici attesi.





